Risultati eccezionali della Banca dei Tessuti del Veneto

“Una vera eccellenza europea che si pone ai vertici nazionali. Un traguardo che sottolinea l’alto livello qualitativo e tecnico del nostro modello sanitario e le sue profonde radici nelle solidarietà e generosità dei nostri cittadini. Quando si parla di Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto, infatti, questi aspetti si fondono. Se nell’ultimo anno, grazie alla sua attività, quasi 8.000 interventi chirurgici sono stati possibili in centri trapianto italiani e stranieri, i numeri ci dicono anche che tra i 1.465 donatori di tessuti contati ben 1.114 sono veneti”. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta i

Leggi tutto

Ospedale di Santorso: chirurgia robotica per interventi di protesi

La chirurgia robotica entra a far parte delle dotazioni all’avanguardia dell’ospedale di Santorso e più precisamente del reparto di Ortopedia, dove nei giorni scorso è stato consegnato in comodato d’uso un robot chirurgico per gli interventi di protesi parziali di ginocchio. Il tutto nell’ambito di un progetto sperimentale del valore di circa 50 mila euro finanziato dalla Fondazione FabbricareSalute. I primi interventi sono già stati eseguiti nei giorni scorsi dall’équipe guidata dal dott. Andrea Micaglio, direttore dell’U.O.C. di Ortopedia dell’ospedale Alto Vicentino, che spiega così i benefici di questa tecnologia: «I vantaggi della chirurgia robotica negli interventi di protesi sono

Leggi tutto

Neurochirurgia Verona: concerto di ringraziamento del giovane pianista operato

Si chiama Andrea Simone De Nicolò, ha 18 anni e studia pianoforte al Conservatorio di Bari. La sua vita di giovane musicista lo ha messo sulla strada di Verona quando, lo scorso settembre, una Tac all’ospedale di Bari ha visto una lesione cerebrale. E’ stato così che il mal di testa continuo ha avuto una svolta preoccupante, al punto che i genitori su consiglio di un neurochirurgo amico di famiglia hanno preso la macchina e sono venuti a Verona per la fama della Neurochirurgia Aoui. Hanno viaggiato tutta notte e la mattina del 3 settembre si sono presentati al Pronto

Leggi tutto

Lanzarin, assessore sanità Regione Veneto: un nuovo percorso con la partecipazione attiva dei cittadini e non solo

“Anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento della sanità veneta con il management della Scuola Sant’Anna di Pisa, con un importante focus sulla partecipazione attiva del cittadino paziente, in linea con gli intenti della Regione per migliorare il sistema in ottica di partecipazione attiva. Non a caso vanno in questa direzione gli ultimi passaggi fatti con la Conferenza Permanente della Sanità Partecipata e con la Cabina di Regìa dove abbiamo iniziato questo nuovo percorso”. Lo ha detto l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto, aprendo all’Auditorium dell’Ospedale all’Angelo di Mestre un incontro dal titolo “La sanità veneta agli occhi del cittadino, dati

Leggi tutto

L’Altopiano di Asiago 7 Comuni diventa “Cardioprotetto”

L’Altopiano di Asiago 7 Comuni intraprende un nuovo, importante passo verso la sicurezza dei suoi cittadini e visitatori, diventando un territorio “Cardioprotetto”. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra l’Unione Montana dei Sette Comuni, l’Azienda ULSS7 Pedemontana e Lions International, e si propone di garantire l’accesso a defibrillatori in tutte le zone dell’Altopiano, per intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco improvviso. L’obiettivo è mettere a creare nel territorio una rete di 40 defibrillatori, ripristinando e aggiornando ove necessario i 15 già presenti e installandone 25 di nuovi. Il tutto con un investimento di 100 mila euro in parte finanziato

Leggi tutto