Situata all’ingresso dell’ospedale di Padova per contrastare abbandono e infanticidioNell’ambito del Progetto “Ninna ho”, è stata presentata ieri all'Azienda Ospedaliera di Padova la culla termica, un'apposita struttura creata per dare accoglienza e salvezza a neonati abbandonati.
Sociale
Rapporto Unicef 2012 sulla condizione dell’infanzia nel mondo
Obiettivo: costruire città amiche dei bambini, anche il Veneto si impegnaL’urbanizzazione lascia centinaia di milioni di bambini che vivono nelle città senza accesso ai servizi di base.
“Acqua: diritto umano, risorsa economica o bene comune?”
Settimana di studio per giovani universitariLa società cooperativa Il Sestante di Venezia offre a quindici giovani studenti universitari - regolarmente iscritti ad un corso di laurea triennale o specialistica di una qualsiasi università del Veneto - l’occasione di partecipare ad una esperienza di formazione sui temi dei diritti umani e dell’ambiente.
Come stanno gli immigrati in Italia?
Il Friuli la regione più accogliente ma 7 su 10 vivono in condizioni di disagioE’ stato pubblicato l’ottavo Rapporto del Cnel (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) sugli indici d’integrazione degli immigrati in Italia.
Quando l'immagine supera la parola
In mostra cento fotografie di Cavarzere scattate dagli ospiti della Ctrp
Quando l’immagine prende il posto della parola. E diventa un ponte di comunicazione tra una città e una Comunità protetta.