La Giunta regionale del Veneto ha approvato le valutazioni, riferite all’anno 2015, sul raggiungimento degli obbiettivi assegnati ai Direttori Generali delle Ullss, Aziende Ospedaliere e Iov, riferite alla garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza nel rispetto dei vincoli di bilancio.
Si tratta di un adempimento previsto dalla legge regionale nr. 23 del 29 giugno 2012 “Norme in materia di Programmazione Sociosanitaria e Approvazione del Piano Sociosanitario 2012-2016”, che prevede tale valutazione annuale.
Per quanto riguarda le Ullss, l’esito conclusivo scaturisce dalle valutazioni, in quote percentuali diverse, da parte della Giunta Regionale (75%), delle Conferenze dei Sindaci (20%), della Commissione Sanità del Consiglio regionale (5%). Le Aziende Ospedaliere di Padova e Verona e l’Istituto Oncologico Veneto, che non hanno tra i loro organi la Conferenza dei Sindaci, sono valutate per l’80% dalla Giunta regionale e per il 20% dalla Commissione Sanità del Consiglio.
Per quanto riguarda la Giunta regionale, le sue valutazioni esprimono una sostanziale “promozione” di tutte le Aziende, pur con punteggi ampiamente diversificati. Le Conferenze dei Sindaci hanno assegnato il punteggio massimo (20) a undici Ullss.