Il Veneto, dopo 34 anni, è di nuovo alla guida del Norditalian Transplant (Nitp), la più importante rete trapiantistica d'Italia (e tra le maggiori in Europa) che riunisce e coordina i centri trapianti di Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche e Provincia Autonoma di Trento. Un'area di 19 milioni di abitanti che nel 2010 ha visto eseguire nel suo ambito ben 1254 trapianti d'organo. Lo ha annunciato oggi l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto insieme al responsabile del centro trapianti di rene e pancreas dell'Azienda Ospedaliera di Padova Paolo Rigotti, al direttore generale dell'Azienda patavina Adriano Cestrone e ai chirurghi trapiantisti del Centro Trapianti della città.
Paola Vescovi