Ma la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) invita a non abbassare la guardia: nei primi 5 mesi del 2019 segnalati 1.096 casi di morbillo e 5 casi tra Operatori Scolastici, tutti non vaccinati, ad eccezione di 1
Sanità
Carenza farmaci, dal Tavolo del Ministero l’impegno congiunto: “Presto soluzioni per tutelare la salute dei pazienti”
Necessario un approccio integrato e consapevole ipotizzando anche eventuali modifiche normative, non solo sanzionatorie. Opportuno che nel prossimo aggiornamento delle linee guida di buona distribuzione dei medicinali, siano presenti previsioni più stringenti.
Caraccio nuovo presidente di Anisap Veneto - Trentino A.A.
Giuseppe Caraccio, presidente del Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione, è stato eletto per acclamazione nuovo presidente di Anisap Veneto - Trentino Alto Adige, l’associazione più rappresentativa nell’ambito delle istituzioni ambulatoriali private accreditate e non.
Al via a Bibione il progetto “Spiagge inclusive 2019” : 50 borse-lavoro per l'inserimento lavorativo di giovani diversamente abili
Con la consegna dello ‘zainetto’ di benvenuto ai 50 ragazzi con disabilità, il 1 giugno, che in veste di tirocinanti saranno ‘operatori di inclusività’ nelle spiagge venete, ha preso avvio a Bibione la stagione 2019 del Turismo sociale e inclusivo.
Reti pediatriche: Fondazione Gimbe e Associazione Ospedali Pediatrici Italiani uniti per una nuova piattaforma per la salute dei bambini
Il 21 dicembre 2017 è stato siglato l’Accordo Stato-Regioni “Linee di indirizzo per la promozione e il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali in area pediatrico-adolescenziale” integrato dal documento “Rete dell’emergenza-urgenza pediatrica”. Anche se tale accordo fa ampio riferimento alle reti pediatriche attualmente manca uno strumento in grado di mappare nelle varie Regioni i “nodi” della rete da connettere, ovvero strutture e servizi pediatrici ospedalieri e territoriali, al fine di costruire i percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali (PDTA).