Conto alla rovescia per le riaperture di lunedì 18 maggio. In attesa del DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) che dovrà dare il vero avvio alla Fase 2 di gestione dell'emergenza coronavirus, la Regione Veneto si è portata avanti.
Sanità
Fase 2, oggi il piano per la riapertura
E' il giorno delle linee guida per la riapertura delle attività da lunedì 18 maggio. Oggi pomeriggio l'assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin ha convocato un video-incontro con i rappresentanti del mondo produttivo (industriali, artigiani, agricoltori, commercianti) e le organizzazioni sindacali per esaminare le schede Inail suddivise per settore.
Mascherine, istruzioni per l’uso
Le mascherine rappresentano una misura complementare per il contenimento della trasmissione del virus e non possono in alcun modo sostituire il distanziamento fisico, l'igiene delle mani e l’attenzione scrupolosa nel non toccare il viso, il naso, gli occhi e la bocca.
Veneto, indice di contagiosità a 0,53
0,53. È il numero dal quale parte il Veneto per chiedere una riapertura prima del 1° giugno, data considerata troppo lontana. 0,53 è l'indice di contagiosità Rt: se è superiore a 1, vuol dire che il contagio va avanti, se è inferiore vuol dire che regredisce.
Lopalco: Aumento casi probabile, ma non spaventiamoci a priori
«Credo che un aumento dei casi sia molto probabile. È chiaro che l'aumentato numero di flussi umani (persone che escono, riprendono il lavoro, si incontrano al lavoro e tornano a casa) aumenta il rischio. Se riusciremo a gestire questa situazione dipende dalla combinazione di due fattori: cittadini e soprattutto aziende responsabili, e un sistema sanitario che risponde velocemente».