Dal 2010 dirigente medico di primo livello nell’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda ospedaliera universitaria di Padova, il dr. Di Gregorio è stato membro del coordinamento ospedaliero per i trapianti
Dal 2010 dirigente medico di primo livello nell’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda ospedaliera universitaria di Padova, il dr. Di Gregorio è stato membro del coordinamento ospedaliero per i trapianti e da molti anni è impegnato anche sul fronte del volontariato, avendo partecipato a numerose missioni umanitarie in Eritrea e a Gaza. Da poco ha ricevuto l’abilitazione nazionale a professore universitario di seconda fascia da parte dell’Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca. La nomina a direttore dell’UOC è avvenuta ieri con la firma del Direttore Generale dell’Ulss 6 Euganea, Domenico Scibetta, su apposita delibera di incarico.
“Il dottor Di Gregorio, nonostante la giovane età, ha un solido background clinico: è un professionista di grande competenza – sottolinea il professor Paolo Navalesi, attuale direttore dell'Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Ospedaliera di Padova, dal quale il dr. Di Gregorio proviene – e vanta caratteristiche personali che lo rendono sicuramente adatto a incarichi di direzione e saranno di grande utilità nella sua attività futura”.
La Direzione Strategica dell’Ulss 6 Euganea dà il benvenuto al neoprimario, augurandogli buon lavoro.