Un importante riconoscimento internazionale per il prof Giorgio Zanchin, che si aggiunge ai già molti tributi a una professionalità di spicco della medicina e, in particolare, della neurologia.
Cultura
Al Guggenheim ultimo appuntamento con Happyspritz
Ultimo appuntamento della stagione con Happyspritz@guggenheim. Alla sua settima edizione uno degli appuntamenti più attesi della stagione veneziana, realizzato grazie alla collaborazione con Aperol Spritz e quest’anno con Università Ca' Foscari Venezia.
Cinema tibetano per festeggiare gli 80 anni del Dalai Lama
L’Associazione Tara Cittamani in occasione degli ottant’anni del Dalai Lama realizza una serie di appuntamenti dedicati alla cultura tibetana, un’idea nata nel 2009 durante la visita a Padova di Jetsun Pema, sorella del Dalai Lama. L'iniziativa si inserisce all’interno del progetto "Anno del Dalai Lama" che comprende una serie di eventi artistico-culturali che coinvolgono diverse città italiane a partire dal 19 febbraio, capodanno tibetano. L’obiettivo è far conoscere i valori etici e spirituali della cultura tibetana attraverso il cinema, gli ospiti presenti introdurranno e analizzeranno i film in programma.
Musei civici agli Eremitani stasera aperti fino alle 22
Il 19 settembre si celebra la 32a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea per promuovere il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Con l’apertura straordinaria al pubblico di monumenti e luoghi storici in tutta Europa si vuole sottolineare il ruolo centrale della cultura nella società.
“Butterfly”
Il murales di Michele Tombolini sarà inaugurato sabato a Berlino