Verrà inaugurata domani, giovedì 29 ottobre, alle ore 18.30, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, la mostra "Princess of waterland" di Beatrice Mancini dedicata al tema della salute della donna.
Cultura
De re anatomica, lunedì presentazione al Bo
Philippe Mudry dell’università di Losanna e Valentina Gazzaniga dell’università La Sapienza di Roma, lunedì prossimo, 19 ottobre alle ore 15 in archivio antico a palazzo del Bo, presentano il volume di Realdo Colombo, De re anatomica libri XV, Anatomia: edizione, traduzione e commento diretti da Gianluigi Baldo, redazione, bibliografia e indici a cura di Tiziana Brolli; Paris, Les Belles Lettres (collana "Sciences et Savoirs").
Un tempo lungo un secolo oggi pomeriggio a Padova
Oggi pomeriggio, martedì 6 ottobre 2015 alle ore 17.30 in sala Livio Paladin di palazzo Moroni sarà presentato il romanzo "Un tempo lungo un secolo" (Edizioni Giuseppe Laterza) della scrittrice Maria Rosaria Costanza. L'iniziativa è organizzata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Padova.
Enter smart humans a Padova nel fine settimana
Prosegue a Mortise “Enter smart humans – gente intelligente” - progetto di riqualificazione umana, urbana e sociale promosso e realizzato da Tam Teatromusica per proporre agli abitanti di tutte le età un’esperienza di partecipazione che ha lo scopo di facilitare la scoperta e l’incontro con il quartiere e tra i cittadini. Il prossimo appuntamento è con “Corpogiochi®OFF”, laboratorio per adulti e per bambini (dai 5 anni in su) condotto da Monica Francia, danzatrice e coreografa, direttrice artistica dell’associazione Cantieri. Il percorso, che si svolgerà nella palestra Benessere Danza (via Oblach 1), vede diversi incontri: sabato 3 (ore 16-19), domenica 4 (15-18), sabato 17 (16-19) e domenica 18 ottobre (10-13 e 15-18).
Geografie del cibo, conferenza al Bo
L'Unione europea e i suoi Stati membri stanno intensificando gli sforzi per gestire i flussi migratori e le richieste di protezione internazionale da parte di un numero crescente di rifugiati. Questa fase di gestione dell'emergenza sarà accompagnata da un'azione diplomatica con i Paesi di origine per affrontare le cause profonde delle migrazioni.