ROMA. Gli anziani italiani spesso fumano, bevono e sono a rischio depressione e isolamento sociale. Uno su tre sopra i 64 anni è depresso e il 10 per cento è a rischio isolamento: conduce una vita solitaria, per settimane, non incontra, né parla con altre persone. Questi sono i dati espressi nell'indagine Passi d'Argento del Centro Nazionale Epidemiologico dell'Iss. Inoltre il 60 per cento dei pazienti anziani non riceve consulenze di medicina preventiva.
Attualità
Premio Nobel 2010 Medicina
Il premio Nobel 2010 per la Medicina è stato assegnato al professore inglese Robert Geoffrey Edwards, 85 anni, fisiologo della riproduzione ed embriologo britannico. Edwards è un pioniere nel campo della fecondazione in vitro. L'annuncio è stato dato al Karolinska Institutet di Stoccolma, in Svezia, durante una conferenza stampa trasmessa in diretta online sul sito Internet nobelprize.org.
Giacomo Piran
Internet e Salute: Un italiano su tre si affida al web per trovare notizie di carattere sanitario
I media sono diventati il primo veicolo di informazione surclassando il medico
Un italiano su tre cerca rimedio ai propri problemi di salute su internet. Questo è il dato principale di una ricerca, realizzata dal Censis, che è stata esposta nei giorni scorsi a Roma durante un incontro sui vaccini organizzato da Farmindustria. Dai dati espressi dal centro di ricerca socio-economico il 34% degli italiani naviga sulla "rete" in cerca di informazioni su patologie mentre il 40,5%, circa 20 milioni, sfrutta i social network.
Presentato il Bilancio Sociale del gruppo Gvdr
La sala consiliare del municipio di Cadoneghe ha fatto da cornice alla presentazione del primo Bilancio Sociale del Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione, società che da oltre 20 anni offre prestazioni di riabilitazione, poliambulatorio e diagnostica per immagini.