La Società Italiana di Neonatologia (SIN): importante allattare al seno nonostante la paura del COVID-19, anche in caso di positività
Attualità
Scuola e COVID-19, Zaia: “tre mosse per essere più performanti nella gestione e prevenzione”
“Proponiamo l’utilizzo del tampone rapido come strumento dello screening scolastico, l’effettuazione del tampone rapido antigenico a tutta la classe ove si sia riscontrata una positività e l’assegnazione ai pediatri e ai medici di famiglia della facoltà di decidere se prescrivere o no il tampone ai loro assistiti”
Alzheimer, oggi si celebra la Giornata Mondiale
Numerose le iniziative delle associazioni locali in tutta Italia. Lanciata da Alzheimer Europe una call to action perché venga promossa con urgenza un’azione per affrontare l’impatto del Covid-19 sulla ricerca per la demenza
COVID-19, la Regione si confronta con i pediatri sull’ipotesi di autocertificazione per rientro a scuola dei ragazzi
“Ci stiamo confrontando con le organizzazioni professionali dei pediatri per cercare di chiarire i dubbi che tanti genitori stanno avendo, irrisolti dalle linee guida nazionali, e tuttora in assenza di un preciso quadro di riferimento e della validazione del tampone rapido per Covid-19”
Riapertura delle scuole: il documento per studenti e genitori con i suggerimenti e i consigli dei Medici di famiglia
La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie ha pubblicato una guida consultabile sul web per orientare la popolazione alla ripresa della scuola e della vita collettiva. Inoltre fissa i 12 punti per chi accertasse di essere stato contagiato dal Sars-Cov-2 in forma asintomatica o paucisintomatica.