Previsti un seminario dal titolo "dolori di origine non odontoiatrico del settore cefalico" e un laboratorio "Tecniche non farmacologiche per la gestione del dolore pediatrico"
Il 30 maggio 2016, a conclusione della XV settimana del sollievo, saranno organizzati, presso la Sala Riunioni dell'UOC Anestesia e Rianimazione, ubicata al 3° piano Monoblocco, un seminario (ore 14.00 - 15.30) dal titolo "dolori di origine non odontoiatrico del settore cefalico" a cura del Prof. Francesco Ambrosio (UOC Istituto di Anestesia e Rianimazione) e del Dott. Roberto Saia (Comitato Ospedale Senza Dolore) e un laboratorio (ore 15.30 - 17.00) a cura della Dott.ssa Valentina De Tommasi (Hospice Pediatrico) "Tecniche non farmacologiche per la gestione del dolore pediatrico".
Durante la giornata, presso l'atrio del Monoblocco/Policlinico, verrà allestita una postazione nella quale le Associazioni di Volontariato distribuiranno materiale informativo.